Corso di avvicinamento al Vino - Mirò (22/10/2025)
Corso di Avvicinamento al vino Mirò (Terlizzi) Dal 22 Ottobre al 12 Novembre 2025 Il corso di avvicinamento al vino di Viniferare è rivolto ai principianti e agli appassionati.  Ai corsisti verranno date...
Corso di avvicinamento al Vino in Cantina - Masseria Ludovico (22/11/2025)
Corso di Avvicinamento al vino in Cantina Masseria Ludovico (Mottola) Dal 22 Novembre al 6 Dicembre 2025 Il corso di avvicinamento al vino di Viniferare è rivolto ai principianti e agli appassionati. ...
Inizia il percorso
Percorso di approccio al vino Il corso di avvicinamento al vino di Viniferare è rivolto ai principianti e agli appassionati.  Ai corsisti verranno date le eno-zioni necessarie per iniziare a comprendere...
Attività
Cosa faccio? Giro per cantine, assaggio con i vignaioli, imparo da loro e cerco di applicare quanto studiato sui libri e vissuto in campo da solo e con loro. Organizzo percorsi di primo approccio al vino...
Hai bisogno di una nuova carta vini?
Corsi per operatori di sala?
Corsi per neofiti e appassionati? Scopri i servizi di Viniferare per la tua attività. Contattaci! Entra e utilizza gli strumenti di contatto per qualsiasi domanda o informazione.

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Cosa faccio

Giro per cantine, assaggio con i vignaioli, imparo da loro e cerco di applicare quanto studiato sui libri e vissuto in campo da solo e con loro.

Organizzo percorsi di primo approccio al vino per neofiti e appassionati, cerco di rendere accessibile a tutti il calice di vino e le sue potenzialità per raccontare il lavoro e il sacrificio che c’è dietro.

Partecipo a fiere, degustazioni, eventi per non perdere mai “l’allenamento”, per confrontarmi con colleghi e produttori, per saperne sempre di più.

Parlo di vino, ho “sete” di conoscenza, voglia di comunicare, desiderio di confrontarmi, imparare e far imparare.

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

La newsletter di Viniferare

Vuoi conoscere quando saranno disponibili nuovi corsi o tour? Vuoi ricevere i consigli di Viniferare sui migliori vini e abbinamenti?
Iscriviti alla newsletter!

Inizia il percorso

molise dei vini-ink
Il molise dei vini
cantina vini
Come gestire una cantina
sardegna dei vini-ink

Il blog di Viniferare

evoluzione naturale 2024
Evoluzione naturale 2024 oramai una abitudine spontanea!
Oramai una abitudine piacevole e spontanea, quella di andare a Grottaglie per  conoscere vignaioli artigianali,...
Champagne e Valle della Loira
Cameriere Champagne! Inizia la festa, la semplice autorevolezza di bolle, premurose, non invadenti, dotate...
Patate Riso e Cozze con un Tramari
Patate Riso e Cozze con un Tramari
Patate riso e cozze e rosato Mangiare e sentire i profumi e gli aromi di questo piatto, è come stendersi...
Dégorgement à la volée
Spumanti Metodo Classico e Martinotti: Non chiamateli tutti Prosecco e non beveteli solo d'Estate!
Nell’immaginario comune l’estate, la risacca marina, i variopinti tramonti sul mare che scaldano...
Scheda a Punteggio AIS
Scheda a Punteggio AIS
In questa fase saremo inviatati a fornire una valutazione precisa e a determinare un valore qualitativo...

I libri

Questo libro, che si rivolge a tutti gli appassionati, ha come obiettivo quello di fornire le indicazioni necessarie per imparare ad abbinare correttamente il cibo con il vino…

Dal ciclo della vite alle diverse tecniche di vinificazione, dalle tipologie di suolo alle pratiche colturali, dalla composizione del vino all’assaggio… e molto altro ancora. Una guida agile e…

Abbinamento cibo vino

frutta e verdura
Eggs, oil and food ingredients on wooden background
3a2193aa-ddc4-432b-881b-f205c4a1152b

Chiacchiere con i produttori

photo_2024-09-24_14-14-56
Turi Marino, radici profonde e solide nei propri luoghi!
In un cocente pomeriggio d’Agosto, mai domo e mai sazio di conoscenza “enoica”, sfidando...
marabino wine foto con pierpaolo
Marabino, territorio tangibile ed evidente nel calice!
Oggi vi parlo di una realta eccezionale, identitaria,  proprio come il suo vignaiolo e la squadra che...
Cinzia quitadamo apre le porte della propria casa
Cantine Merinum un sogno di una bambina diventato realtà
A Vieste dove ci si reca per turismo balneare e per godersi panorami mozzafiato esiste una realtà straordinaria...
photo_2022-11-04_16-37-40
Pantaleone vini: palcoscenico naturale...in scena le repliche della natura!
In uno scenario favoloso, bucolico e poetico, vengo accolto da Federica con le sue buone maniere e la...
chiacchiere con i produttori Vetrère
Cantine Vetrère: passione e dedizione per una storia ereditata, da custodire e tramandare
Il nostro vino lo beviamo anche e soprattutto noi Voglio iniziare con questa frase il racconto della...