Pierfabio Mastronardi osservatore attento, giudizioso, coscienzioso, traduttore della natura e dei suoi gesti.
Supersanum: il recupero di un passato dimenticato, fonte di memoria e giuste pratiche
Cantine Merinum un sogno di una bambina diventato realtà
Moros una leggenda da recuperare insieme ad un territorio di altri tempi
Chiacchiere con i produttori: Marco Ludovico Enoartigiano in terra delle Gravine
Tutti noi appassionati di vino, abbiamo un nostro libretto di appunti, di note di degustazione sia di vini strepitosi che meno, ma che comunque ci hanno regalato qualcosa.
Estratti enoici, un grande diario da sfogliare ricordando le emozioni provate da quei vini, collocandoli in una terra, come veri navigatori dei luoghi del vino.
La risposta visiva alla fatidica domanda: ” che vino abbinerei a questo piatto” e allora ve lo fotografiamo.
Piatti della tradizione, tipici, esperimenti degli chef troveranno un abbinamento consigliato, motivandone il perchè e assaporandolo insieme, per sentirne sapori, aromi e odori, si virtualmente, ma non troppo.
Un appassionato di vino è un esploratore, una persona avida di sapere, di sentire odori e parole e quindi gireremo con voi e per voi, tra i luoghi della nostra terra dei ricordi e non solo, bevendo e parlando del vino di quel posto, fotografandolo nel calice e nella nostra memoria olfattiva e del nostro cuore, creando diapositive di vini e luoghi.